I friarielli sono considerati come verdura ma in realtà si tratta di infiorescenza appena nata dalla cima di rapa. Sono uno degli ingredienti tipici della cucina napoletana e nel resto d’ Italia vengono spesso, erroneamente assimilati ai broccoli. Il singolare nome di questa verdura deriverebbe dal napoletano “frijere” che significa friggere. Uno dei modi più […]
Come Cucinare i Ceci
Scopriamo insieme quali sono le migliori ricette per cucinare i ceci e come procedere. Come cucinare i ceci con la pasta La pasta con i ceci rappresenta, assieme alla zuppa, una delle due ricette principali che vedono questi legumi assoluti protagonisti in cucina. Per cucinare i ceci con la pasta, sarà necessario procurarci, per due […]
Come Fare il Pan di Spagna in Casa
Il pan di Spagna è una delle ricette di base più importanti della pasticceria mondiale. E’ davvero difficile immaginare una torta, soprattutto se farcita, che non sia preparata con questa base morbida e leggera inventata da Giobatta Carbona, nel diciottesimo secolo mentre si trovava in Spagna con il marchese Domenico Pallavicini, chiamato originariamente pâte génoise, […]
Come Fare il Marzapane
Il marzapane è una particolare preparazione dolciaria tipica della regione Sicilia, che può essere mangiato tal quale, magari dopo averlo modellato nelle forme di vostro gradimento, o divenire ingrediente da impiegare in altre ricette. Si tratta di un composto preparato con mandorle, zucchero a velo ed albume e nonostante la sua semplicità è estremamente gustoso. […]
Come Cucinare i Broccoli
Molto conosciuto e apprezzato, il broccolo è un ortaggio per lo più coltivato in Italia, Spagna e Francia per via della sua inclinazione ai climi caldo-temperati. Oltre ad esser buono da gustare, il broccolo è anche ricco di diverse qualità benefiche. Proprietà nutritive – La bassa presenza di grassi lo rende particolarmente apprezzato da quanti […]
Come Cucinare gli Shirataki
Gli shirataki sono dei particolari preparato, similealla pasta, ottenuto dalla farina di konjac, ovvero la radice di una pianta, l’Amorphophallus konjac che ricorda la barbabietola, dalla quale si ottiene questa farina per realizzare la speciale “pasta” (ma anche il glucomannano e le spugnette per rimuovere il trucco). Questa radice è ricchissima di fibre solubili, essa […]
Come Cucinare gli Scampi
Gli scampi sono uno dei crostacei più apprezzati nella cucina italiana in quanto danno un sapore molto gustoso e delicato al piatto. È necessario consumarli freschi e lo scampo viene utilizzato in ogni sua parte: dalla testa alla coda. Con la testa si può preparare un brodo di pesce, mentre con le code un bel […]
Come Preparare Rigatoni Saporiti
Ben tornati, oggi abbiamo poco tempo a disposizione per cucinare quindi prepariamo i rigatoni saporiti, un piatto veloce e gustosa da preparare con poco impegno. Una ricetta che ho letto su uno dei volumi della “Scuola di cucina” del Corriere della Sera e che ho modificato secondo le mie abitudini e i gusti della mia […]