• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Luca Salamarzana

Blog di Luca Salamarzana

Come Fare il Nocino

Il nocino è un liquore che in alcune regioni d’ Italia viene chiamato anche “nocillo”, in quanto si tratta di un digestivo preparato proprio con le noci. I liquori si possono acquistare già pronti, comodamente al supermercato o nei negozi che vendono alcolici, ma preparalo in casa, con le proprie mani, ha chiaramente tutto un […]

Come Preparare la Marmellata d’Uva

La marmellata di uva è sicuramente un gusto insolito con il quale avere a che fare, ma si sa, la cucina è sperimentazione e gli abbinamenti e le pietanze, talvolta anche insoliti, spesso finiscono per diventare delle vere e proprie chicche. Se allora vi piace l’ idea di trascorrere circa un’ ora del vostro tempo […]

Come Preparare Marmellata di Susine

La marmellata è una delle ricette più preparate in tutto il mondo, ne esistono di vari gusti, uno più buona dell’ altra! Spalmata su una fetta di pane con il burro, la marmellata sarà perfetta per deliziare la colazione o la nostra merenda. Oggi purtroppo quasi sempre la marmellata viene acquistata al supermercato, in quanto […]

Come Fare il Migliaccio

Il migliaccio è un dolce tipico della tradizione campana, definito dolce, anche se infondo è molto rustico. Questo dolce è perfetto sia per la prima colazione che per quando si ha voglia di una pausa golosa. Se siete curiosi di provarlo allora, vediamo insieme come fare il migliaccio: per prima cosa procuriamoci tutto l’ occorrente […]

Come Fare Liquore al Garofano

I chiodi di garofano sono i boccioli essiccati di albero sempre-verde, il syzygium aromaticum, è sono una delle spezie più profumate ed amate in tutto il mondo e sono oltretutto, un potentissimo anti-ossidante. Il suo sapore è squisito, forte, pepato, caldo ed aromatico, un ingrediente perfetto quindi, che ben si presta alla preparazione di un […]

Come Cucinare i Friarielli

I friarielli sono considerati come verdura ma in realtà si tratta di infiorescenza appena nata dalla cima di rapa. Sono uno degli ingredienti tipici della cucina napoletana e nel resto d’ Italia vengono spesso, erroneamente assimilati ai broccoli. Il singolare nome di questa verdura deriverebbe dal napoletano “frijere” che significa friggere. Uno dei modi più […]

Come Cucinare i Ceci

Scopriamo insieme quali sono le migliori ricette per cucinare i ceci e come procedere. Come cucinare i ceci con la pasta La pasta con i ceci rappresenta, assieme alla zuppa, una delle due ricette principali che vedono questi legumi assoluti protagonisti in cucina. Per cucinare i ceci con la pasta, sarà necessario procurarci, per due […]

Come Fare il Pan di Spagna in Casa

Il pan di Spagna è una delle ricette di base più importanti della pasticceria mondiale. E’ davvero difficile immaginare una torta, soprattutto se farcita, che non sia preparata con questa base morbida e leggera inventata da Giobatta Carbona, nel diciottesimo secolo mentre si trovava in Spagna con il marchese Domenico Pallavicini, chiamato originariamente pâte génoise, […]

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 11
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia