A volte quando si prepara un dolce le dosi non sono perfette e capita che avanzi qualcosa: troppa crema per farcire la crostata, la frutta cotta che basterebbe per 6 mesi, la frolla che nonostante stampiate formine di biscotti da ore non è ancora finita, la panna montata che non ci sta più nella pavlova… Cose così. In tutti questi casi è assolutamente proibito non far nascere dalle ceneri di un dolce qualche nuova creazione, che a volte poi le cose improvvisate ti stupiscono. Così è nato anche questa ricetta, da una crema alla nocciola e un vasetto di yogurt greco. Che a volte poi le cose improvvisate ti stupiscono. Ecco appunto.
Per la crema alle nocciole
100 g nocciole tostate tritate
1 uovo
50 g zucchero di canna grezzo
200 ml di latte
50 g amido di mais
½ bacca di vaniglia
60 g cioccolato fondente
Per la crema di yogurt:
1 vasetto di yogurt greco da 250 g
1 vasetto di yogurt alla vaniglia
Per le pere
3/4 pere
100 g zucchero di canna
2/3 cucchiai d’acqua
Succo e scorza di limone
Qualche fiocco di burro
Granella di nocciole
Preparazione:
Sono tre preparazioni distinte da assemblare alla fine ma vedrete che ci vorrà meno tempo di quanto pensiate.
In un contenitore alto mescolate le nocciole tritate con lo zucchero di canna e l’amido di mais, poi aggiungete l’uovo e sbattete bene con le fruste. Unite il latte a filo, sempre mescolando. Portate la crema sul fuoco, fiamma bassa, incidete la vaniglia e mettete i semi in infusione nella crema insieme alla bacca stessa. Fate cuocere mescolando fino a quando la crema si sarà addensata, togliete la bacca di vaniglia e aggiungete il cioccolato fondente a pezzi, mescolando energicamente con le fruste. Fate raffreddare.
Preparate la crema di yogurt sbattendo bene lo yogurt greco con quello alla vaniglia, se la volete dolce aggiustate di zucchero – secondo me vale la pena provare il contrasto con l’acidino dello yogurt – e fate riposare in frigorifero.
Pelate e tagliate a cubetti le pere, irroratele con il succo di limone. In un padellino antiaderente fate sciogliere lo zucchero di canna con l’acqua, poi unite le pere e lasciatele cuocere fino a quando saranno morbide e dorate. Prima di spegnere aggiungete qualche fiocchetto di burro e la scorza grattugiata di limone, mescolate bene e fate intiepidire.
Assemblate i dolci mettendo sul fondo dei bicchieri la crema alle nocciole, poi uno strato di crema di yogurt e versate sopra un cucchiaio di pere. Finite spolverizzando con la granella di nocciole.