Prima di tutto bisogna sapere che la dieta mediterranea non è un programma dietetico ma uno stile di vita dei popoli del bacino del mediterraneo, ma comunque usato anche da altri paesi. In questa guida ci sono riportati i segreti di questa favolosa dieta.
La dieta mediterranea è caratterizzata dall’ uso abbondante di alimenti vegetali come: ortaggi, verdure, cereali, frutta fresca, dal consumo frequente anche di pesce, olio d’ oliva come condimento primario, carne in quantità ridotta sostituita da legumi e vino rosso, solo durante i pasti. La comparse dei dolci è solo nelle occasioni speciali mentre l’ uso dell’ acqua è essenziale.
Poichè questo stile alimentare viene apprezzato, non è solo dovuto alla tavola, nonostante venga apprezzato per essere uno dei più sani, ma un altro componente fondamentale che non bisogna tralasciare è dovuto all’ attività fisica che in passato accompagnava le popolazioni con il duro lavoro dei campi.
Questa dieta è ideale per ogni età, poichè considerata un modello alimentare, poichè in grado di prevenire alcune malattie fisiche come, obesità, disturbi digestivi, ipertensione e diabete, e diversi tipi di tumore sia nella popolazione già affetta che quella sana. Gli effetti benefici non dipendono dal cibo o componenti, dal cibo se sia buono o cattivo ma dall’ insieme di questo accompagnato ovviamente da un sano principio e stile di vita.