In primo luogo scusate la mia lunga assenza, tra la dieta, e gli esami non sono stata in grado di scrivere un topic, sia perchè non avevo tempo, e sia perchè psicologicamente non ero tanto in vena.
Sotto richiesta di tante persone eccomi qui a scrivere un topic riguardo i pennelli per make up.
Spesso mi arrivano domande del tipo “Giulia che tipi di pennelli mi suggerisci di usare?”.
Allora posso parlarvi solo in base alla mia pochissima esperienza, sperando di essere esaustiva per coloro che si trovano alle prime armi e non vogliono spendere troppi soldi.
Setole sintetiche o naturali?
Primo dilemma di tutte coloro che vogliono acquistare i pennelli. Ovvio che, ciò che bisogna capire è ciò che si vuole.
Dire setole naturali significa che le setole provengono da animali, certo sembrerà triste, ma non temete, alcune marche prevedono la tosatura e non l’uccisione dell’animale per prelevare questi peli (ad esempio la MAC).
In altri casi, come pennelli cinesi, il dubbio inizia a sorgere, siccome non si sa niente della provenienza dei pennelli, nè tanto meno se sono stati maltrattati animali eccetera, ma comunque in genere quasi tutti i pennelli, anche naturali, provengono da tosatura (anche perchè non converrebbe uccidere un animale solo per dei peli, a meno che questi non vengano utilizzati per altri scopi prima).
I pennelli sintetici, invece, devo ammettere che non so di che materiale siano fatti, in genere nei pennelli da viso mi pare ci sia il teflon, alcuni risultano belli morbidi e buonissimi, altri invece hanno setole durette, altri pungono, o altri sono buonissimi anche se sintetici ma costano un occhio della testa. Insieme vedremo cosa acquistare.
Detto questo ognuno è libero di fare le proprie scelte, non sono qui per criticare nessuno, la consapevolezza viene col tempo. 😀
Tutto dipende dal vostro budget di base e dalla vostra necessità, inoltre dipende da dove abitate.
Se il vostro obbiettivo è spendere poco e siete alle prime armi, vi suggerirei di iniziare con un set di pennelli, costano meno del pennello singolo ed hanno abbastanza pennelli da poter “allenarsi” senza essere costretti a lavare e rilavare i pennelli.