Il pan di Spagna è una delle ricette di base più importanti della pasticceria mondiale. E’ davvero difficile immaginare una torta, soprattutto se farcita, che non sia preparata con questa base morbida e leggera inventata da Giobatta Carbona, nel diciottesimo secolo mentre si trovava in Spagna con il marchese Domenico Pallavicini, chiamato originariamente pâte génoise, viste le sue origini liguri. La ricetta poi fu perfezionata e chiamata Pan di Spagna, in onore alla corte spagnola. Se anche voi allora desiderate prepararrlo, vediamo insieme come fare il pan di spagna:
per ottenere 3 dischi da 24 cm di diametro vi occorreranno 6 uova, 6 cucchiai di acqua bollente, 250 gr di zucchero, 300 gr di farina 00, buccia di limone ed 1 bustina di lievito per dolci in polvere. Dopo aver predisposto gli ingredienti necessari, cominciate pure a preparare la vostra ricetta separando i tuorli dagli albumi e montate gli albumi a neve fermissima. I tuorli invece andranno montati a parte insieme all’ acqua bollente. Man mano aggiungete lo zucchero e la buccia di limone grattugiata e continuate a montare il composto fino ad ottenere un risultato particolarmente spumoso e chiaro, quindi aggiungetevi anche la farina ed il lievito setacciati insieme, utilizzando le fruste elettriche alla massima velocità, in modo tale da evitare la formazione di fastidiosi grumi. In ultimo aggiungete anche gli albumi montati a neve che avevate preparato in precedenza mescolando dal basso verso l’ alto con l’ aiuto di un cucchiaio di legno, incorporandoli molto delicatamente, per evitare di smontarli. Quindi a questo punto prendete il vostro stampo, imburratelo ed infarinatelo e versate il composto per il pan di Spagna appena preparato e cuocete in forno già caldo a 180°C per 45 minuti. Quando sarà bello dorato sfornatelo e lasciatelo raffreddare su di una gratella, quindi, quando sarà completamente freddo, procedete pure al taglio dei dischi e componete pure la vostra torta.