Le bacche di Goji sono un alimento decisamente interessante per le numerose proprietà benefiche.
Di colore rosso, crescono selvagge negli altipiani dell’Asia, dal Tibet alle valli Himalayane, dalla Mongolia alle province cinesi dello Xinjiang e del Ningxia.
Le bacche di Goji devono la loro fama, compresa dalla medicina cinese già migliaia di anni fa, in primis alle numerose sostanze antiossidanti naturali, che ne fanno un toccasana contro l’invecchiamento dei tessuti e una fucina di anticorpi per rinforzare il sistema immunitario.
Queste bacche di colore rosso – dal sapore dolce a metà tra quello di fragole, lamponi e mirtilli – contengono anche alte quantità di proteine, vitamina C, vitamine del gruppo B e di beta-carotene, fondamentale per la corretta crescita e riparazione dei tessuti corporei, per mantenere la pelle liscia, morbida e sana.
Le bacche di Goji inoltre sono ricche di ferro e germanio, un minerale molto importante che induce la produzione naturale di interferone e che aumenta la proliferazione delle cellule generative di anticorpi.
Tutte queste caratteristiche ne fanno un alimento completo che è possibile trovare in erboristeria o nei supermercati più forniti, ad esempio miscelato a marmellate, merendine, succhi di frutta o tè.