L’ingrediente principale della mia ricetta di oggi ė la ricotta vaccina, uno dei latticini più duttile in cucina per via del suo sapore che si sposa bene sia col dolce che col salato: basti pensare ai cannoli siciliani o ai numerosi tortelli di magro tipici dell’Emilia o della Liguria.
Sperando in una calda primavera, avevo pensato di proporre due ricette veloci per un pic-nic al parco. Per prima cosa ho preparato degli sfiziosi pomodorini ripieni di ricotta fresca, mentre per la seconda ricetta a base di ricotta, vista l’aria gelida di questi giorni, ho dovuto fare un repentino cambio di rotta cucinando un comfort food ideale una giornata di pioggia.
Pomodorini con ricotta e prezzemolo
Ingredienti
500 gr di pomodorini (pachino o ciliegino)
300 gr di ricotta (anche di capra se preferite)
50 gr di prezzemolo fresco
Sale e pepe
Lavate, tagliate i pomodori a metà e togliete delicatamente con un cucchiaino l’interno di essi.
Metteteli a scolare su un piano di legno inclinato.
In una ciotola montate la ricotta con una frusta fino a che non diventerà una crema liscia.
Tagliate finemente il prezzemolo e aggiungetelo alla ricotta aggiustando il composto di pepe e sale.
Infine con un cucchiaino riempite i pomodorini e metteteli in un piatto di portata.
Sformato bicolore di spinaci e ricotta
Ingredienti
400 gr di ricotta
300 gr di spinaci
100 gr di fagiolini
200 gr di besciamella
Mettere a cuocere in acqua salata gli spinaci, non appena saranno pronti frullateli con metà besciamella e versate il composto ottenuto in una pirofila.
Cuocete per 20 minuti nel forno che avete precedentemente fatto riscaldato a 160 gradi. Nel frattempo prendete una ciotola e lavorate la ricotta con la besciamella restante per ottenere una crema omogenea.
Togliete gli spinaci dal forno, aggiungete il secondo ingrediente delicatamente e infilate a lato i fagiolini precedentemente lavati.
Rimettete in forno e cuocete per altri 20/30 minuti fino a che non si sarà formata una crosticina sullo sformato.