Le carote sono un ortaggio molto apprezzato in quanto, oltre a fare bene alla salute, è possibile prepararle in svariati modi, oltre alla classica aggiunta all’ insalata, oggi si propone un piatto tipicamente invernale se gustato caldo, ma nulla impedisce di gustarlo anche freddo, magari con un filo di olio a crudo quando fa più caldo. Vediamo allora come fare il passato di carote:
per preparare una delizioso passato di carote accompagnato da deliziosi crostini, sufficiente per 2 persone dovrete procurarvi 400 gr di carote, 100 gr di patate, 1/2 cipolla, 250 ml di brodo vegetale, sale q. b., olio extra- vergine di oliva q. b., prezzemolo q.b., 50 gr di pancarrè, 20 gr di burro e 1/2 cucchiaino di curry.
Dopo esservi procurati tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione del passato in questione, passate pure alla preparazione pratica del passato pulendo le carote in superficie, e tagliare quindi l’ ortaggio a cubetti. Passate poi alle patate, lavatele con cura, sbucciatele e tagliate anche questi a cubetti. Preparate un trito di cipolla e lasciatela soffriggere nell’ olio caldo, quando poi sarà dorata, potrete aggiungere in pentola i cubetti di carota e di patate e lasciate insaporire per qualche minuto, quindi aggiungete il brodo caldo preparato in precedenza fino a ricoprire gli ortaggi ed aggiustate di sale.
Disponete il coperchio sulla pentola e lasciate cuocere una mezzora. Nel frattempo preparate i crostini lasciando sciogliere in una padella il burro con il curry, poi aggiungete il pancarrè tagliato a quadrotti. Scoprite la pentola, mescolate leggermente e riducete in crema, inserendo un frullatore ad immersione, quindi spegnete il fuoco, impiattate e servite pure il vostro passato di carote accompagnandolo con i crostini.