Quante volte dopo un’ora di spiegazione e una pagina di appunti scritta ti ritrovi senza niente in testa, senza aver appreso nulla di quanto scritto? E’ lo sbaglio più comune che gli studenti fanno a scuola e che li costringe a noiosi e inutili ripassi pomeridiani. Con questa guida, riuscirai a rendere fruttiferi i tuoi appunti, e avrai molto più tempo libero a disposizione!
Cerca di individuare il tema della lezione e scrivilo in cima al foglio in modo molto visibile che userai come indice. Aggiungi la data e nel caso anche il numero della pagina del libro di testo usato dove si trova l’argomento trattato. Tutto dev’essere molto ordinato! Evita il più possibile di utilizzare il bianchetto e se capita, versane una piccola goccia e stendila su tutto lo sbaglio, in modo che l’asciugatura avvenga in fretta. Non iniziare a scrivere in modo precipitoso.
Tutti gli insegnanti fanno una breve introduzione alla loro lezione, che non è detto sia funzionale o utile riportare. Se può tornarti utile ricollegarti ad una lezione precedente, allora riporta in massimo tre o quattro righe il sunto del discorso, utilizzando le parole-chiave comuni a tutti e due gli elementi trattati.Qui entra in gioco il “trucco”. Non riportare a pappagallo i discorsi e le frasi degli insegnanti, ma RAGIONALE.
Pensa a quello che hai appena sentito e cerca di estrapolarne il significato più semplice. Una volta trovato, riportalo sugli appunti. Ci vuole più a descriverlo che a metterlo in atto! Ripeti questo procedimento per ogni nozione spiegata, separando le frasi con dei punti. Ricorda, l’aspetto dev’essere ordinato! Non dimenticare di evidenziare le parole-chiave nello stesso colore del titolo e se ci sono delle date (es. appunti di storia, o storia dell’arte) dopo averle riportate nel testo segnale anche a fianco, alla stessa altezza in cui si trovano nel testo.
Lascia una piccola colonna da adibire a questo compito! Al pomeriggio, quando ti troverai a ripassare, ti basterà dare un’occhiata veloce alla pagina, visualizzare le parole chiave sottolineate e le date evidenziate, per aver di nuovo in mente tutti i tuoi ragionamenti della mattina stessa e, di conseguenza, la nozione sarà stata automaticamente appresa.