Con l’arrivo del sole la pelle del nostro viso ci appare più spenta e grigia. In questi casi, il nostro alleato è la terra abbronzante, perfetto per dare al viso un’aria abbronzata molto naturale: a chi è pallida come me dà subito un’aria più sana e colorita, mentre chi è già abbronzata otterrà un colorito più acceso e uniforme. L’importante è scegliere la formula giusta.
Il bronzer è un cosmetico difficile, spesso sbagliamo a scegliere la tonalità più adatta al nostro incarnato e ci ritroviamo con il viso arancione. La regola generale è di comprare un prodotto di massimo un tono più scuro rispetto alla nostra carnagione. Inoltre è preferibile usare texture satinate o matte perché, rispetto alle versioni shimmer, ci permettono di modulare meglio l’intensità e ottenere un risultato più elegante.
Scegliere il colore della terra
Chi ha la carnagione pallida sarà tentata di acquistare un prodotto dal colore troppo intenso con il rischio di avere un effetto finto. Meglio scegliere tonalità chiare come il caramello o il miele, che riscalderanno l’incarnato in modo più naturale.
Le carnagioni ambrate possono scegliere tonalità più calde e decise come il bronzo o la terracotta.
Mentre chi ha la pelle più scura può optare per terre più intense, che accentuano la loro solarità contrastando il tono grigio a cui tendono di solito.
Tipologie di prodotto
Al contrario di molti altri cosmetici per la pelle, la terra è disponibile in diverse varianti
-Liquida, da stendere con le dita per ottenere un colorito abbronzato ma leggero e trasparente. E’ l’ideale per chi ha la pelle del viso secca.
-In polvere, volatile e leggera, da applicare un pennellone o un kabuki morbido per ottenere un effetto naturale e non artificioso.
-In sfere, l’ideale per dosare facilmente l’intensità, di solito ha anche un leggero effetto sbrilluccicoso.
-Compatta, la versione classica e più venduta.
-Terra indiana, venduta in un particolare vasetto di terracotta. E’ molto pigmentata perciò si preleva con il pennello direttamente dal tappo di sughero per non eccedere.
-Illuminante, ricca di finissime polveri iridescenti che assicurano un colorito abbronzato intenso e luminoso.
Applicare la terra
Per dare al viso un allure sana e giovane è fondamentale stendere il bronzing alla perfezione. Per iniziare non utilizzate creme idratanti molto grasse perché sarebbe difficile stendere il prodotto in modo uniforme. Anzi, se avete la pelle grassa sarebbe meglio applicate un leggero velo di cipria per eliminare l’oleosità e aiutare il pennello a scorrere meglio.
La terra abbronzante si stende con movimenti circolari partendo dal centro della fronte spostandosi verso le tempie. Poi si passa alla parte centrale con movimenti ascendenti, verso il naso e le guance. Infine si stende il prodotto sulla mascella e sul mento, sfumando il colore anche sul collo e sul décolleté.
Di solito la parte inferiore dell’occhio è quella che resta più chiara, ma basta ritoccarla con un velo di terra applicata con un pennello più piccolo.
Ricordatevi di sfumare la terra anche all’attaccatura dei capelli, sulle sopracciglia, nella zona vicino le orecchie e sotto il mento! In queste zone c’è il rischio che si accumuli troppo prodotto ma potete eliminare l’eccesso tamponando con un batuffolo di cotone.
Personalmente non sono una che si abbronza molto facilmente, ecco perché la terra non manca mai nel mio beauty case estivo/primaverile. Purtroppo non sono ancora riuscita a trovarne una che doni al mio incarnato… ne avete una da consigliarmi?