Ciao a tutti e buon mercoledì, oggi condivido una delle mie classiche ricette della domenica, la quiche, con un ripieno di asparagi, che, vista la stagione, stanno iniziando a comparire dai verdurieri e al mercato. Preparo spesso le torte salate nel fine settimana perchè le posso cucinare al mattino e alla sera mi trovo già pronta la cena (basta aggiungere un piatto di formaggi, o un bel contorno, per stare leggeri), in modo da godermi il pomeriggio con la mia famiglia.
Queste preparazioni sono poi sempre utili per far mangiare verdura ai bambini e sono anche un modo per far fuori alcuni avanzi (affettati o formaggi) che stazionano nel frigo. Per una quiche prevedete un rotolo di pasta sfoglia pronta (se siete virtuosi potete prepararla in casa, io da questo lato non sono molto virtuosa), un mazzo di asparagi, eventualmente qualche pezzo di fontina a dadini, 400 ml di panna da cucina, tre uova, parmigiano, sale. In una ciotola mescolate la panna con le uova, unite abbondante parmigiano grattugiato e regolate di sale.
Nel frattempo lessate per 10 minuti (se non sono troppo grossi, altrimenti possono richiedere fino a 20 minuti) in una pentola con coperchio gli asparagi, puliti con un coltello e lavati, legandoli con spago da cucina; attenzione, le punte degli asparagi devono restare fuori dall’acqua.
Al termine della cottura togliete gli asparagi dalla pentola, togliete lo spago da cucina e tagliate a tocchetti i gambi, quindi uniteli al composto della quiche, in questa fase potete unire anche i pezzetti di fontina a dadini se li avete. In uno stampo per torte stendete la sfoglia sopra ad un foglio di carta forno e bucherellate il fondo, versate il composto e alla fine unite le punte degli asparagi; richiudete i bordi della sfoglia e cuocete in forno già caldo a 180° per 45 minuti circa.