Le pennette alla boscaiola sono un tipico primo piatto autunnale, perfetto per esaltare il sapore dei funghi.
Tantissime le versioni esistenti di questo piatto diffuso in moltissime regioni d’Italia. Un piatto dal gusto robusto ed intenso che delizierà anche i palati più esigenti.
Ingredienti
300 gr di pennette rigate
400 gr di funghi porcini
Olio d’oliva
1 cipolla bianca
100 gr di pancetta tagliata a cubetti
2 rametti di timo
300 gr di pomodori pachino
Sale
Preparazione
Pulire i funghi porcini e tagliarli a fettine sottili. Tagliare a cubetti la pancetta e tagliate finemente la cipolla. Versare la pancetta in una padella antiaderente e fare rosolare per qualche minuto.
In un’ altra padella fare appassire la cipolla con un po’ d’olio. Aggiungere i funghi e lasciare cuore per qualche minuto. Aggiungere la pancetta.
Unire i pomodorini tagliati in quarti e mescolate bene gli ingredienti. Aggiungere sale e pepe e far cuocere. A fine cottura aggiungere il timo.
Versare dell’acqua in una pentola e portare ad ebollizione versare le pennette e fare cuocere al dente.
Scolare le pennette ed unirle al sugo, mescolando fino a quando la pasta assorba il sugo.
Servire a tavola.