Quando ci sono giornate soleggiate e il freddo è meno pungente, inizio a pensare alla bella stagione e alle tante possibili ricette da fare per i vari pic-nic, pranzi in giardino, brunch e affini. Per questo, dopo un weekend primaverile, oggi vi propongo una ricetta tradizionale della cucina ligure, una cucina regionale semplice, dove le verdure e gli aromi fanno da padroni in molti piatti, come le trofie al pesto o le tante torte salate tipiche di questa zona.
Ecco le verdure ripiene alla ligure, uno dei miei piatti preferiti, leggero e facile da preparare.
Ingredienti (per 4 persone):
1 chilo di verdure di piccola dimensione (melanzane, zucchine, cipolle, peperoni)
1 etto di fagiolini (o taccole)
3-4 patate medie
3 uova
1 manciata di pangrattato
olio extravergine d’oliva
50 gr di grana grattugiato
1 rametto di maggiorana
sale
Preparazione
Lavate bene le verdure (tranne peperoni e melanzane), lessatele per 5 minuti, dividetele a metà e con un cucchiaino togliete la polpa senza romperle (tenete da parte la polpa delle zucchine e l’interno delle cipolle).
Tritate i fagiolini (precedentemente lessati), la polpa di zucchina, il cuore delle cipolle e mischiate il tutto con le patate schiacciate (anch’esse precedentemente lessate), le uova, il grana grattugiato, la maggiorana, olio e sale.
Inserite il composto ottenuto nelle verdure, copritele con il pangrattato ed un filo d’olio, infine posizionate le verdure ripiene in una teglia da forno ricoperta di carta argentata ed infornatele per 20/30 minuti a 180°… Buon pranzo di un lunedì che inizia a profumare di primavera!