Oggi voglio darvi una ricetta sana ma anche buonissima. Come avrete capito dal titolo del post si tratta di un primo piatto, all’apparenza molto conosciuto ma in realtà la mia ricetta ha un ingrediente sorpresa!
Ingredienti per 2 persone
160 gr di fusilli
2 Zucchine di grandezza media
sale rosa dell’Himalaya
curcuma
2 spicchi d’aglio
olio
prezzemolo
2 scatolette di tonno Nostromo basso in sale
Procedimento
Prendete le zucchine e privatele delle due estremità, dopo di ché procedete con un coltello seghettato alla pulizia della loro buccia grattando via solo la parte più superficiale. Ora procedete grattugiando le zucchine e lasciate da parte.
Mettete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco da potare ad ebollizione per cuocere i fusilli.
Prendete una padella e coprite il fondo con olio evo e mettetela su un fornello medio. Adagiate nell’olio caldo i 2 spicchid’aglio (privi dell’anima) e cospargete l’olio con la curcuma.
La quantità della curcuma è a nostro piacere perché ci regalerà un gusto speziato ma sempre delicato e inoltre dona un ai cibi che condisce il suo colore giallo ma la sua proprietà più importante è di essere un potente antinfiammatorio naturale.
Torniamo alla ricetta…
Inserite le zucchine grattugiate nella padella e fatele saltare per due minuti e poi salate e lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti.
Nel mentre trattate il prezzemolo e quando avrete spento le zucchine sgranate il tonno Nostromo basso di sale. Scolate la pasta 2 minuti prima del tempo previsto di cottura e conservate due cucchiai di questa per metterli in padella e continuare la cottura della pasta.
Infine aggiungete il prezzemolo e un filo d’olio a crudo.