Il filetto di maiale in crosta di pasta lievitata è una ricetta piuttosto elaborata ma completa e molto gustosa ideale per gli amanti della carne. Ecco come prepararlo seguendo alcuni consigli degli chef.
Cosa serve
Filetti di maiale: 2 pezzi
Pasta lievitata: 250 g
Alcune fettine di prosciutto crudo o di speck
Patate: 2
Cipolle: 1
Un uovo
Olio di oliva, sale e pepe
Come fare
Acquistate due pezzi piuttosto spessi di filetto, asciugateli, aggiungete sale e pepe e fateli caramellare da entrambi i lati in padella quindi toglieteli dal fuoco e lasciateli riposare. Durante la cottura la carne non va mai bucata o schiacciata altrimenti perde il liquido interno. Se farcite il filetto con lo speck non salatelo troppo.
Nel frattempo stendete la sfoglia di pasta lievitata e adagiateci sopra il filetto, per renderlo più saporito potete avvolgerlo nello speck o spennellarlo di senape.
Chiudete il filetto con la pasta e spennellate con il rosso d’uovo, ricordatevi di fare il camino, lasciate cioè un buco nella parte alta della pasta, fate un cilindro con della carta alluminio o con la carta da forno e infilatelo nel buco della pasta, in questo modo il vapore che si forma durante la cottura fuoriesce dal “camino” e non fa bollire la carne di maiale.
Lasciate cuocere a 180°C per 30 minuti circa quindi togliete il maiale in crosta dal forno e impiattatelo con le patate alla lionese. A parte servite la salsa bernese nella ciotola per salse.
Le patate alla lionese sono un contorno veloce da preparare ma molto saporito. Occorre pulire le patate, tagliarle a rondelle e farle sbollentare per circa 10 minuti in acqua salata. A parte si fanno stufare le cipolle a fuoco molto basso e coperte con il coperchio. Il segreto è proprio nella cottura molto lenta delle cipolle, in modo da stufarle senza friggerle, in questo modo le cipolle mantengono un colore chiaro e rimangono molto morbide. In una padella antiaderente mettete un po’ di olio e unite le patate fredde, che non devono toccarsi, quindi fatele cuocere a fuoco vivo girandole affinché formino una crosticina croccante da entrambi i lati. Quando sono pronte scolatele e unitele alle cipolle stufate, mescolate delicatamente e lasciate insaporire per qualche minuto.