La marmellata è uno degli ingredienti più usati per farcire crostate, torte, plumcake, muffin etc.. ma da qualche tempo sono sempre meno le persone, pasticcieri compresi, che preparano ancora la marmellata con le proprie mani,si preferisce infatti il sicuramente più rapido, acquisto al supermercato! Questo atteggiamento chiaramente graverà sull’ ottima riuscita di un dolce e la differenza sarà chiaramente abissale. Perchè allora non provare a farsela in casa? Oggi in particolare vi spieghiamo come preparare la marmellata di pompelmo, sicuramente tra i gusti più particolari, con la quale ad esempio potreste preparare anche la golosissima torta o altri dolci, magari al cioccolato, per un connubio davvero godurioso! Vediamo allora come fare la marmellata di pompelmo:
per prima cosa procuratevi tutto l’ occorrente, ovvero 1 kg. di arance non trattate, 700 g. di zucchero e i vasetti sterili per conserve. Cominciate allora a preparare la ricetta partendo da un accurato lavaggio delle arance, che utilizzeremo con la buccia, pertanto aiutatevi anche con una spazzola, poi tagliate le vostre arance a fettine sottili. Prendete le fettine ed adagiatele in una ciotola, poi ricopritele con dell’ acqua e lasciate a macerare per un paio d’ ore. Trascorso il tempo necessario, scolate le fette di arancia e disponetele in una casseruola dotata di bordi alti e ricoprite con acqua fresca e portate sul fuoco. Lasciate cuocere poco oltre l’ ebollizione e scolatele, conservando un bicchiere d’ acqua di cottura, poi unite anche lo zucchero e fate cuocere per una quarantina di minuti. Ora versate o un cucchiaino scarso di marmellata in un piatto, ed inclinatelo quando si intiepidisce per controllare che non coli via e se la consistenza vi soddisfa. Quindi versate ancora ben calda nei vasetti sterili e capovolgeteli in modo tale da sterilizzare anche i tappi.