La millefoglie è una torta molto apprezzata in tutto il mondo, sia per il suo gusto sia per il suo aspetto molto scenografico, ragion per cui, molto spesso diviene la protagonista indiscussa di feste ed eventi particolari, del resto non vi è festeggiamento che non si concluda con un bel dolce. La millefoglie, che deve il suo simpatico nome proprio ai tanti strati di sfoglia di cui è composta, apparentemente potrebbe sembrare un dolce difficile da preparare, ma come vedremo in realtà, preparare questo dolce di origine francese è alquanto semplice. La base di questo dolce molto famoso, essendo piuttosto neutra ben si presta ad esser farcita in vari modi, le migliori pasticcerie solitamente sono solite farcire la millefoglie confettura e frutta secca, ma in realtà ben si presta anche ad esser farcita con la crema pasticcera, magari con l’ aggiunta di qualche amarena o con una crema al cioccolato. Se anche voi allora avete voglia di prepararla con le vostre mani, vediamo insieme come fare la millefoglie:
per preparare questo delizioso dolce per prima cosa dovrete procurarvi tutti gli ingredienti necessari alla sua preparazione ovvero per la sfoglia 500 g. farina, 100 g. burro, 2 uova, 2 cucchiai di zucchero, 12 cucchiai di acqua tiepida, una presa di sale, poi per la crema 1 litro di latte, 2 baccelli di vaniglia, 8 tuorli d’uovo, 300 g zucchero, 100 g. farina, 400 ml panna da montare e gocce di cioccolato o frutta per guarnire. Dopo esservi procurati tutti gli ingredienti necessari alla preparazione della ricetta, passiamo pure a realizzarla setacciando la farina, il sale e lo zucchero in una ciotola, aggiungete l’acqua tiepida, l’uovo e il burro morbido e impastate con vigore, poi appallottolatela e lasciate a riposo per un’ oretta. Poi stendete la sfoglia ottenendo un rettangolo di circa 100×140 cm. che taglierete in vari pezzi che utilizzerete per creare gli strati che cuocerete in forno. Intanto preparate la crema chantilly e andate a sovrapporre i vari strati ( raffreddati) della millefogli, arricchendo e guarnendo con scaglie di cioccolato o frutta.