Molto conosciuto e apprezzato, il broccolo è un ortaggio per lo più coltivato in Italia, Spagna e Francia per via della sua inclinazione ai climi caldo-temperati. Oltre ad esser buono da gustare, il broccolo è anche ricco di diverse qualità benefiche.
Proprietà nutritive – La bassa presenza di grassi lo rende particolarmente apprezzato da quanti hanno in corso un programma di dimagrimento, mentre il suo alto apporto di vitamine A e C, di ferro e calcio, lo rende votato ad animare i regimi alimentari dei più piccoli.
Pulizia – Prima di destinarli alla cottura e successivamente immergerli in qualche ricetta sfiziosa, occorre che i broccoli vengano lavati con accortezza. Generalmente, qualche sia la pietanza che vorremo creargli attorno, i broccoli vanno anche fatti lessare in acqua leggermente salata e poi scolati quando sono ancora un po’ al dente.
Come cucinare i broccoli – A questo punto possiamo decidere di sfruttare questo ortaggio per crearci un primo o un secondo piatto, o perchè no, anche per affidargli il ruolo di contorno di qualche pietanza principale.
Pasta ai broccoli: molto in voga nella tradizione culinaria italiana è la cosiddetta pasta coi broccoli. Gustosa, leggera e facile da preparare, ecco come metterla in tavola seguendo poche e semplici mosse.
Prepariamo una pentola all’interno della quale facciamo soffriggere uno spicchio d’aglio con un po’ d’olio extravergine d’oliva; se lo desideriamo possiamo aggiungerci del peperoncino e qualche acciuga sott’olio, ma si tratta di un passo del tutto facoltativo.
In disparte prepariamo la pentola d’acqua che servirà per cuocere la pasta: messa sotto cottura, quando l’acqua ha raggiunto l’ebollizione, immergiamoci dentro i broccoli. Passata una manciata di minuti, aggiungiamoci anche la pasta.
Lasciamo quindi cuocere broccoli e pasta assieme, sino a quando non sarà giunta l’ora di scolarli, e rovesciarli nella pentola con i sapori preparata nel passo precedente.
Facciamo cuocere tutto assieme, fin quando non noteremo che sia giunta l’ora di spegnere il fornello e gustare il piatto!
Insalata ai broccoli: altro metodo di cottura, questa volta identificabile come contorno, consiste nel destinare i broccoli ad una ricca e sfiziosa insalata.
Una volta puliti, spezzettati e fatti lessare, rovesciamo i broccoli in un’apposita ciotola. Aggiungiamoci quale fettina di cipolla rossa, olive, aceto, sale ed un pizzico d’olio extravergine d’oliva. In un batter d’occhio, l’insalata di broccoli è presto che fatta.