Gli scampi sono uno dei crostacei più apprezzati nella cucina italiana in quanto danno un sapore molto gustoso e delicato al piatto. È necessario consumarli freschi e lo scampo viene utilizzato in ogni sua parte: dalla testa alla coda. Con la testa si può preparare un brodo di pesce, mentre con le code un bel sugo per un primo piatti a base di mare.
Con gli scampi si può cucinare un intero pranzo o un’intera cena dall’antipasto fino al secondo piatto. Vediamo allora come cucinare gli scampi con una ricetta facile e veloce da preparare.
Come primo piatto a base di scampi vi proponiamo “Paccheri con scampi e pomodorini”. Per preparare questa ricetta sono necessari i seguenti ingredienti: scampi freschi, pomodorini datterini, olio, sale, peperoncino, aglio, brandy, cipolla, scalogno, carote, sedano. Una volta puliti gli scampi freschi per bene cominciate a preparare una sorta di brodo di pesce con parte degli scampi che non viene utilizzata per la preparazione del sugo. In una pentola mettete dell’acqua con sedano, scalogno, cipolla, carote. Lasciar cuocere lentamente la bisque per una durata di circa un’ora. Trascorso il tempo necessario filtrate.
Nel frattempo che cuocete la pasta in abbondante acqua salata, in un’ampia padella mettete dell’olio evo, peperoncino e con un preparato di metà aglio che cipolla. Quando l’olio arriverà a temperatura, mettete i pomodorini tagliati in 4 parti ben divise. Aggiungete poi gli scampi in padella facendo particolare attenzione di girarli continuamente. I pomodorini non dovranno essere particolarmente cotti, giusto quei pochi minuti che servono per farli rimanere croccanti.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotta, scolate i paccheri nella padella del sugo dove aggiungerete anche qualche cucchiaio di fondo di bisque. Amalgamate bene il tutto con un cucchiaio di legno e cospargere con del prezzemolo fresco. Impiattate e buon appetito.